In un antico palazzo di Brescia

Mobili di design e di alto artigianato, e un'atmosfera signorile, identificano l'appartamento dallo stile "senza tempo" firmato Pelizzari Studio, sito in un prestigioso palazzo di Brescia

Materiali pregiati e un’estetica che guarda al passato, ma ancorata alla contemporaneità: così si identifica il progetto di ristrutturazione di un appartamento in un antico palazzo a Brescia curato da Pelizzari Studio, che combina memoria storica e design moderno ad un approccio sartoriale. Arredato per la maggior parte con mobili tailor made e disegnati ah hoc da Pelizzari Studio, l'appartamento nel suo complesso riflette un'idea di lusso discreto e sofisticato, anche nello spazio dai colori soft e avvolgenti della cucina/pranzo. "Prima dell’intervento l’immobile era suddiviso in due unità distinte", racconta l'architetto Claudia Pelizzari nell'intervista. "L’obiettivo dello studio è stato restituire all'appartamento i giusti spazi e funzioni rispettando la struttura originaria".

"L’abitazione di Brescia - che aveva già subito interventi di ristrutturazione parziali nel tempo - è stata oggetto di un restauro integrale volto a restituire all’immobile un’eleganza sofisticata e senza tempo, oltre a soddisfare le esigenze della committenza".

Osservando le immagini della casa di Brescia si coglie subito l'atmosfera chic; le scelte d'arredo sono animate da uno stile lussuoso e vagamente retrò, che abbraccia anche la cucina/pranzo. "L’ispirazione si basa su una ricerca e un’estetica capace di fondere richiami di stile classiico i e suggestioni contemporanee, con particolare attenzione ai dettagli e ai materiali", afferma. "Gli arredi su misura dialogano così con i pezzi iconici del design".

Cucina-pranzo con finiture ricercate e tonalità scure

Per l'ambiente cucina/pranzo - rimasto invariato nella pianta - l'obiettivo è stato "restituire un’eleganza dal carattere industriale, resa più calda e accogliente grazie all’utilizzo di tessuti come velluti e lini naturali per imbottiti e tendaggi", specifica Claudia Pelizzari. "Sapientemente combinati, questi materiali conferiscono profondità e personalità all’ambiente cucina, rendendolo anche esteticamente distintivo".

L'arredo cucina è composto da una soluzione operativa a parete creata su misura secondo il progetto di Pelizzari Studio e finita con basi e colonna laterale in Fenix Grigio Bromo, con piano e paraschizzi in acciaio inox di Franke e con pensili con ante in vetro cannettato e telaio laccato nero, dotati di luci integrate. "Il concept progettuale di questo spazio cucina/pranzo nasce dal desiderio dalla committenza di una cucina funzionale dotata di un piano di lavoro professionale in acciaio inox, che ha rappresentato il punto di partenza per lo sviluppo dell’intero progetto".

Il top e il paraschizzi in acciaio inox di Franke, con fuochi a gas singoli di Pitt

"Il top in acciaio inox di Franke conferisce all’ambiente un carattere professionale e allo stesso tempo raffinato. Intorno a questo fulcro operativo si sviluppa una composizione dai volumi puliti e dai toni scuri, pensata per dialogare con il resto dell’abitazione attraverso un gioco calibrato di contrasti e continuità materiche". Di forte carattere, due importanti elettrodomestici free standing: l'affettatrice laccata nera con delicati decori e il frigocongelatore a doppia porta di Mabe - Frigo 2000.

L'affettatrice old stile di Berkel e il frigo americano in acciaio Mabe - Frigo 2000


Di fronte alla composizione cucina, un'area pranzo tanto originale per gli elementi scelti quanto preziosa. Il tavolo disegnato da Pelizzari Studio, con struttura in ferro nero, splende per il piano in marmo Breccia Violetta. Attorno a questo, le iconiche sedie Superleggera by Giò Ponti, di Cassina, e la panca-divanetto Fashion dinner by Pelizzari Studio, rivestita in tessuto color verde acqua, con zoccolo in metallo acciaio inox. Ai lati, due pouf squadrati, anch'essi disegnati da Pelizzari Studio, rivestiti con tessuti di Dedar, rispettivamente in velluto color prugna e in tessuto fantasia. Completa l'ambiente la lampada a sospensione Asia So di Contardi.

SCHEDA PROGETTO

LOCALITA'
Brescia
PROGETTO D’INTERIOR E D'ARREDO
Studio Pelizzari
TIPOLOGIA ABITAZIONE
Appartamento
SUPERFICIE ABITATIVA TOTALE
102,75 mq
SUPERFICIE ZONA CUCINA/PRANZO circa
16,52 mq
SUPERFICIE ZONA LIVING circa
25,8 mq
TIPOLOGIA CUCINA
Cucina separata abitabile
ARREDO CUCINA
Disegnato su misura da Pelizzari Studio e realizzata custom - Ante di basi e colonna in Fenix Grigio Bromo - Top e paraschizzi in acciaio inox di Franke - Lavello in acciaio inox integrato - Pensili con ante in vetro cannettato
ELETTRODOMESTICI
Bruciatori a gas, integrati sul piano: Pitt Cooking - Cappa da piano: Smeg - Frigorifero: Mab/Frigo 200 - Forno, microonde, macchina caffè a incasso, cantinetta, lavastoviglie: Smeg

COMPLEMENTI CUCINA-PRANZO
Tavolo con piano in marmo Breccia Violetta - Panca Fashion Dinner in tessuto verde acqua e due pouf squadrati disegnati da Pelizzari Studio - Sedie mod. 699 Superleggera, di Cassina - Lampada a sospensione Asia, di Contardi - Illuminazione tecnica di Viabizzuno - Affettatrice da terra di Berkel

PIANTA PROGETTO