Iniziato il nuovo anno è tempo di programmazione. A partire dagli appuntamenti fieristici (occasioni per scoprire trend, nuove proposte e soprattutto per incontri e scambi di idee). Vi presentiamo una panoramica degli eventi più significativi del 2025 legati alla cucina.
A Gennaio (7-9) il CES di Las Vegas è l'occasione per capire come sarà la cucina del futuro (sempre più intelligente!). Restando a Las Vegas a febbraio dal 25 al 27 è in programma il KBIS (Kitchen and Bathroom Industry Show) uno sguardo sulle tendenze in progress in questi due fondamentali ambienti della casa negli USA.
Ad aprile ovviamente l'imperdibile appuntamento con il Salone del Mobile (8-13 aprile) e la MilanoDesignWeek e, anche se nel 2025 ci sarà Euroluce e non Eurocucine + FTK, le aziende del mondo kitchen ci hanno già spoilerato che stanno lavorando su nuovi progetti.
Si torna negli Usa a maggio (18-20) con l'ICFF di New York piattaforma globale del design
Per approfondire il backstage del elementi d'arredo ecco a Colonia Interzum manifestazione dedicata alla componentistica (20-23 maggio).
L'innovazione è protagonista anche a Berlino per scoprire le ultime novità tecnologiche la manifestazione da visitare è IFA (5-9 settembre)
Focus sui materiali, elemento fondamentale nella personalizzazione dell'ambiente cucina, a settembre a Bologna con Cersaie (22-26).
L'evento italiano di riferimento per la subfornitura per l'arredo di design è dal 14 al 17 ottobre a Pordenone: EXPO Sicam. Parola d'ordine ricerca continua.
Subito dopo per approfondire le tematiche legate alla cucina professionale è in calendario HOSTMilano (17-21 ottobre).