Valcucine, passione per la pietra naturale

La pietra naturale in nuove finiture valorizza i modelli Valcucine, anche grazie all'anta dematerializzata di Artematica®

Simbolo di un legame autentico con la terra, racchiudendo in sé milioni di anni di evoluzione geologica, la pietra naturale è uno dei materiali privilegiati della collezione cucine di Valcucine, che seleziona pietre di grande la bellezza. Marmi, graniti e arenarie conferiscono così unicità e raffinatezza ai vari modelli del brand, sia agli ambienti più classici sia a quelli di gusto contemporaneo.

Valcucine: l'isola Genius Loci con top e cassettoni in marmo grigio Bliliemi - Foto di Michele Salucci

Tra le nuove pietre, Valcucine adotta il Grigio Billiemi, un marmo siciliano dalle cromie intense estratto dalle cave dei monti a nord-ovest di Palermo e utilizzato da oltre mille anni per impreziosire l’architettura monumentale. Il marmo Grigio Billiemi è stato presentato come nuova finitura per il modello Genius Loci in mostra nel flagship store milanese del brand, durante Milano Design Week 2025. Questo marmo si distingue per il fondo grigio scuro, movimentato da intrusioni che spaziano dal bianco al dorato, fino a toni argillosi e rosati.

Le variazioni cromatiche del Grigio Billiemi sono generate da un fenomeno naturale: l’ossidazione della pirite, che crea venature calde e sfumature irripetibili, anche all’interno della stessa lastra. La finitura “spazzolato-opaco” esalta la matericità di questa superficie, donando al tatto una sensazione sofisticata e autentica.

Valcucine: il top attrezzato in marmo grigio Billiemi

Per proteggere nel tempo le superfici dei vari tipi di marmi, pietre e graniti, Valcucine applica uno speciale trattamento idro-oleo repellente che ne aumenta la resistenza alle macchie. Così la pietra mantiene intatta la sua bellezza, anche nell’uso quotidiano.

L'anta in pietra naturale più leggera al mondo

Grazie ad una tecnologia esclusiva, Valcucine è l’unica azienda in grado di realizzare ante leggere in pietra naturale. Si tratta della struttura brevettata dell’anta Artematica®, composta da un telaio in alluminio, da un pannello estetico di soli 5 mm e da un pannello alveolare composito in fibra di carbonio che garantisce resistenza agli urti e massima leggerezza, anche su moduli ampi e su elementi critici come la lavastoviglie.

L'anta Artematica® progettata e brevettata Valcucine

L’anta di Artematica®, che ha segnato una svolta nel mondo della cucina, rappresenta il concetto di dematerializzazione riducendo quindi drasticamente l’uso di materia, con vantaggi concreti sia per l’ambiente sia per chi vive ogni giorno lo spazio domestico. L'anta Artematica di consente inoltre di utilizzare la pietra naturale senza compromettere nel tempo le performance delle guide dei cestoni delle basi (anche su moduli ampi da 120 cm) e delle cerniere delle basi, dei pensili, delle colonne e, soprattutto, della lavastoviglie.

Le pietre naturali nei progetti Valcucine

La pietra naturale esalta il progetto cucina di una casa a Taipei - Foto di Lee Kuo-Mi

Marmi, graniti e arenarie si integrano armoniosamente con le altre finiture Valcucine, dando vita a progetti cucina distintivi e curati nei dettagli, come quelli delle due ambientazioni qui riprese. L’abbinamento tra la pietra e il legno crea un dialogo materico, mentre, accostata al metallo, la pietra si esalta attraverso riflessi restituendo un progetto sofisticato e contemporaneo. In Valcucine la pietra si accosta anche al vetro giocando sul contrasto tra solidità e leggerezza visiva.

La cucina a isola in pietra di una casa a Cape Town - Foto di Niel Vosloo