Jeometrica by Nichetto, una precisa ispirazione di stile

Fonda il suo concept su "precisione geometrica, modularità e funzionalità" Jeometrica di Scavolini disegnata Luca Nichetto, che ci racconta gli aspetti salienti del progetto

Un sistema nato per la cucina che si declina anche nel living e nello spazio bagno: è Jeometrica di Scavolini firmata da Luca Nichetto, modello in equilibrio tra design e arte e definito da un’anta con telaio in alluminio spesso 29 mm. Per questo modello nato nel 2022 - e che si è man mano evoluto - l’ispirazione del designer parte dalle opere di Giò Ponti e dai segni grafici e dai colori decisi delle creazioni artistiche di Ellsworth Kelly e Donald Judd, reinterpretandone le morfologie. "Il progetto è nato da un brief - spiega Luca Nichetto - che poneva l’accento su tre elementi fondamentali: precisione geometrica, modularità e funzionalità. Abbiamo interpretato questa visione combinando un design minimalista con l’uso di materiali innovativi, creando una cucina versatile e dal forte impatto estetico. Con il perfezionamento del prototipo e la successiva industrializzazione del progetto, abbiamo ulteriormente lavorato su finiture e struttura, adattandole alle tendenze pur rimanendo fedeli al concept originale".

Jeometrica di Scavolini: le ante a telaio delle basi in laccato opaco grigio Matera e delle colonne impiallacciate Rovere Spiga

Elemento caratterizzante di Jeometrica è quindi l’anta con telaio sottile, frutto non solo di una scelta di stile, ma anche di un processo produttivo evoluto. Ad essa sono abbinabili vari tipi di maniglie. "L’idea dell’anta a telaio sottile si origina dalla volontà di unire lo stile tradizionale con un’estetica contemporanea. Abbiamo reinterpretato la classica anta a telaio, rendendola più elegante e moderna, per creare un elemento di design che fosse capace di fondere passato e presente. Questa scelta stilistica si inserisce nel concept generale di Jeometrica, che pone al centro la chiarezza geometrica e l’eleganza".

"Le ante a telaio di Jeometrica sono realizzate con grande precisione, utilizzando tecnologie avanzate che bilanciano resistenza e leggerezza. Scavolini impiega materiali di alta qualità, come legno trattato e finiture laccate, supportati da processi produttivi all’avanguardia. Questo approccio - conclude Nichetto - riflette il know-how tecnologico di Scavolini, in linea con la nostra visione di un design che coniuga qualità nel tempo e sostenibilità".

Scavolini: Jeometrica in decorativo bianco Puro e Paprika, con ante a telaio e maniglie a onda integrate