Stile light con un tocco di turchese

Stile giovane. vivace e leggero per l'appartamento cagliaritano ristrutturato da Studio Tramas, che per la cucina semi-vetrata punta sull'impatto del turchese, ripreso in altri ambienti

Il riferimento al mare e al cielo di Sardegna attraverso il colore turchese e uno stile d'arredo light, sobrio e dai colori neutri, imprimono carattere agli spazi di questa casa. Parliamo dell'appartamento in un edificio a Cagliari che è stato stravolto e ripensato in modo globale da Studio Tramas, "un quadrilocale con superficie interna netta di 101 mq e 9 mq di balcone, destinato a una giovane famiglia di tre persone", specifica l'architetto Soddu di Studio Tramas. Per capire la portata dell'intervento e il grado di trasformazione basta osservare le foto del "prima" (gallery in fondo all'articolo), che mostrano una casa "vecchio stile", specialmente per l'arredo. Ora la casa è ariosa e gioiosa e si incentra sull'open space della zona giorno, in cui il turchese/verde-acqua dell'area cucina è stato il punto di partenza per affidare a questo colore un ruolo stilistico, un leitmotiv che unifica gli ambienti dell'habitat e dona loro un carattere di unicità.

L'opes space visto dalla cucina, con dining e living, caratterizzato da mobili in legno chiaro e lampade di design

"La casa così come l'abbiamo trovata in origine presentava problemi logistici: dall'ingresso si accedeva direttamente alla cucina e poi si percorreva il corridoio per arrivare in fondo alla zona living", ci ha spiegato l'architetto Soddu di Studio Tramas. "Chiaramente questo tipo di organizzazione non funzionava perciò quello che abbiamo fatto noi è stato fare tabula rasa di tutte le murature delle stanze, dall'ingresso alla parte terminale della casa, cambiandone completamente la logistica. Oggi si entra in uno spazio aperto in cui le funzioni living pranzo e cena sono comunicanti tra loro".

Come un acquario, con pareti in vetro

"Parlando nello specifico della cucina, i committenti avevano chiesto un ambiente comunicante col living e con la zona pranzo, ma che all'occorrenza fosse schermabile", prosegue l'architetto Soddu. "Abbiamo così realizzato uno spazio sì affacciato su living, ma protetto da una superficie vetrata in parte fissa e in parte mobile. La parte vetrata mobile è quella della apertura e scorre sulla su una parete a specchio della stessa larghezza. A sinistra, una seconda porta vetrata, ma a battente, conduce al corridoio che porta alle camere".

L'area pranzo e la cucina parzialmente nascosta da un muretto con vetrata fissa superiore e porta in vetro laterale

Sempre riguardo lo spazio della cucina, rivolto verso la zona pranzo, oltre alla porta questo è definito da un muretto basso che prosegue fino al soffitto con una vetrata fissa. Il progetto si caratterizza in modo netto per la parete turchese costituita in parte da muro verniciato e in parte dai pensili ton sur ton terminanti con un modulo finale di raccordo, che cambia profondità. Basi e colonne bianche, che girano a L, definiscono uno spazio raccolto, che all'occorrenza si chiude pur rimanendo a vista. "Lo abbiamo definito acquario sia perché è protetto delle vetrate sia chiaramente per questo colore molto caratteristico, che viene ripreso nel living, attraverso la carta da parati, e nella zona notte".

Pensili e parte turchese si abbiano a basi e colonne bianche lucide

"La pavimentazione in parquet caratterizza tutti gli ambienti ad eccezione della "passatoia" in cemento color tortora che conduce dall’ingresso alla zona notte; ad essa corrisponde un soffitto del medesimo colore con faretti esterni in posizione random".

Colore e materia in continuità

La zona notte comprende due camere da letto e due bagni dove cui è ripreso - per alcuni dettagli - il cromatismo della cucina. Sorprende anzitutto il bagno padronale animato dalla carta da parati Nautilus, di Glamora, sulla parete sanitari; particolare anche il parquet posato in verticale nella zona vasca idromassaggio.

La camera matrimoniale include invece una parete verde acqua: è quella del mobile-toeletta da trucco creato su misura, che nasconde l’accesso alla cabina armadio. comodini Nùe sono disegnati da Mauro Soddu.

Il mobile toeletta da trucco turchese nasconde il passaggio

SCHEDA PROGETTO

LOCALITA'
Cagliari
PROGETTO D’INTERIOR E D'ARREDO
Studio Tramas
TIPOLOGIA ABITAZIONE
Appartamento
SUPERFICIE TOTALE APPARTAMENTO
101 mq
SUPERFICIE SPAZIO CUCINA-LIVING
45 mq
TIPOLOGIA CUCINA
Semi-aperta sul living
SUPERFICIE CUCINA
9,5 mq
ARREDO CUCINA
Creato su disegno di Studio Tramas - Top in Okite nero - Pensili color turchese RAL 9016 - Basi e colonne in laccato lucido bianco RAL 5018 - Muretto + schermo in vetro - Porta scorrevole in vetro
ELETTRODOMESTICI
Smeg
ARREDI ZONA GIORNO
Sedie Fifties di Calligaris - Tavolo con struttura e piano grigio antracite - Carta da parati Under the bridge, di Wall&deco - Lampada a sospensione IC Lights di Flos, con globi di vetro opalino - Libreria ad elementi cubici in legno creata su disegno di Studio Tramas

PIANTA PROGETTO

PIANTA STATO DI FATTO

Immagini appartamento "prima"