Materiali di qualità e dettagli curati che danno forma a spazi fluidi, luminosi, pieni di carattere: le soluzioni per la cucina de La Casa Moderna, progetto sviluppato da arreda.net, gruppo d’acquisto italiano e oltre confine, rappresentano sempre più uno spunto per i consumatori finali e per gli architetti. Dal rigore formale alle geometrie morbide, dai colori audaci alle texture naturali, ogni stile interpreta in modo unico il rapporto tra estetica e comfort. Un nuovo modo di vivere la casa, dove ogni dettaglio è pensato per durare e sorprendere.
Meltemi 2051, eleganza naturale e dettagli sartoriali

Meltemi 2501 de La Casa Moderna è la sintesi perfetta tra savoir-faire artigianale e design contemporaneo. Protagonista assoluta, l’isola centrale con ante in legno cannettato e top in pietra naturale. Le venature a vista del legno dialogano con la texture materica della pietra, mentre le colonne laccate opache e l’armadio attrezzato completano il quadro con rigore visivo e funzionalità celata. I toni neutri (dal tortora al beige, passando per il caldo del legno) avvolgono lo spazio in un’atmosfera rilassata e accogliente. L’insieme è essenziale ma mai freddo, grazie a un disegno che unisce pulizia formale e raffinate lavorazioni. A rendere ancora più fluido e naturale l’ambiente è l’apertura verso la zona pranzo, dove vetro e leggerezza delle sedute amplificano la luce e la percezione dello spazio.
Pratica 2512, contrasti eleganti grazie a giochi di materia e luce

Un gioco raffinato di chiaroscuri, dove il calore profondo del legno incontra la luminosità setosa delle superfici chiare. Pratica 2512 reinterpreta la cucina ad angolo con penisola come spazio aperto e conviviale, pensato per dialogare con il soggiorno e accogliere il quotidiano con stile. Le basi e le colonne sono scandite da ante a telaio in nobilitato in contrasto armonico con i pensili laccati lucidi, che riflettono la luce e amplificano lo spazio. Il top in laminato, con finitura effetto marmo chiaro, firma l’insieme con una nota elegante e contemporanea.
Pratica 2503, un mix audace di colori in libertà

Nessuna paura di osare: Pratica 2503 è una dichiarazione di stile che mescola colori, texture e materiali. Il soffitto verde intenso e la cappa in tinta, il rosso brillante che compare come accento negli elettrodomestici e nei complementi, il legno chiaro che scalda la scena: tutto contribuisce a creare un ambiente giocoso e al tempo stesso funzionale. La cucina si sviluppa lungo una parete ottimizzando gli spazi e aprendo lo sguardo verso la zona giorno. Il top in laminato e le basi in nobilitato mostrano materiali resistenti, finiture curate, soluzioni flessibili. Accostare legno e bianco è una scelta sempre attuale, ma qui è il colore a dettare il ritmo.
Pratica 2502, il classico moderno tra tradizione e pulizia formale

C’è un dettaglio che fa la differenza, e che racconta più di quanto si veda a prima vista. Le ante a telaio di Pratica 2502 introducono una nota classica, rassicurante, in una cucina dalle linee essenziali e contemporanee. La composizione ad angolo si sviluppa in modo fluido, con pensili in laccato e top in laminato che dialogano con leggerezza con la struttura. Il risultato è un equilibrio raffinato, dove convivono il rigore del design attuale e un’eleganza senza tempo, fatta di dettagli misurati e proporzioni armoniose.
Pratica 2516, scomparsa elegante con rigore formale e comfort fluido

Pulizia visiva, equilibrio cromatico e soluzioni intelligenti: Pratica 2516 de La Casa Moderna è la risposta a chi cerca una cucina lineare, rigorosa ma accogliente, dove l’eleganza non rinuncia mai alla funzionalità. Le colonne con ante scorrevoli a scomparsa nascondono e rivelano, a seconda del momento, un’area operativa organizzata e luminosa. Un gesto silenzioso che trasforma l’ambiente e ne moltiplica le possibilità d’uso, restituendo ordine e bellezza. Le superfici lisce, prive di maniglie a vista, rafforzano l’impatto di un design essenziale e sofisticato.