L’Assemblea Generale di APPLiA Italia, l’associazione di Confindustria che riunisce le imprese operanti in Italia nel settore degli apparecchi elettrodomestici e delle attrezzature professionali ha eletto Stefano Pasini, general manager Electrolux Appliances, presidente per il mandato biennale 2025-2027. Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, Pasini ha iniziato la sua carriera nel 1998 in Merloni Elettrodomestici (poi Indesit Company), dove ha lavorato per 8 anni, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in ambito marketing e vendite, fino ad assumere nel 2003 il ruolo di general manager per la Turchia. Nel 2006 diventa sales & marketing director in Damiani Group. Dal 2008 al 2013 ricopre il ruolo di commercial director Italy per Groupe Seb. Nel 2014 entra con il ruolo di head of sales & trade marketing in Electrolux Appliances Italia, dove, a partire dal 2024, ricopre il ruolo di general manager. Sposato, con due figli, è appassionato di sci, vela e basket.
“È un onore assumere la presidenza di APPLiA Italia - dichiara il neo presidente -, in un momento in cui il nostro settore è chiamato a confrontarsi con un contesto complesso e in continua evoluzione. APPLiA Italia rappresenta sempre più un punto di riferimento indipendente per l’intera industry, e il suo ruolo di rappresentanza è fondamentale per tutelare la competitività delle imprese, promuovendo politiche che incentivino gli investimenti, favoriscano l’innovazione e accelerino il percorso verso la sostenibilità. Continueremo a lavorare per valorizzare il contributo strategico della nostra filiera alla crescita economica e alla transizione sostenibile del Paese. Ringrazio tutti gli associati per la fiducia che hanno voluto accordare a me e alla nuova squadra di vicepresidenti. Un riconoscimento che ci motiva a dare il massimo per affrontare insieme le sfide che ci attendono”.
Sono stati eletti vice presidenti: Guido Bertelli (country manager Italia - Smeg) – vice presidente per il Made in Italy; Marco Brogi (country manager Italia per i marchi DeLonghi, Kenwood, Braun e Nutribullet - DeLonghi Appliances) – vice presidente per l’Innovazione e la Digitalizzazione; Cristiano Brambilla (head of electrical retail & online sales channel - BSH) – vice presidente per la Comunicazione e le Politiche di Tutela dei Consumatori; Stefano Cau (a.d. e d.g. - Groupe Seb Italia) – vice presidente per i Rapporti con le Associazioni Europee; Laura Rocchitelli (presidente e a.d. - Elettrotecnica ROLD) – vice presidente per le PMI e l’Integrazione di Filiera. Completano il Consiglio Generale: Fabio Forte (Rika) – Capo Gruppo Unicalor; Maurizio Infantino (Bertazzoni) – Capo Gruppo Grandi Eldom; Daniele Pianezze (Copreci) – Capo Gruppo Componenti; Luca Barboni (Elica) – Capo Gruppo Cappe; Andrea Rossi (Electrolux Professional) – Capo Gruppo Efcem Italia; Ciro Sinatra (Vorwerk) - Capo Gruppo Piccoli Eldom; Francesco Spizzico (Sabiana) - Capo Gruppo Camini e Canne fumarie; Manuela Soffientini (Electrolux Group) – Past President; Mario Salari (Ariston Group) – Consigliere Eletto; Marco Saccone (Olimpia Splendid) – Consigliere Eletto.
Durante la giornata è stata presentata un’analisi sui mercati di riferimento a cura di GfK. Nel primo trimestre 2025 il mercato del Grande Elettrodomestico cresce del +2,4% a valore e +3,8% a volume, nonostante una flessione del prezzo medio. Il canale Eldom traina la crescita (+4,1%), mentre i mobilieri restano stabili (-0,1%). Si registra una crescita sia dei prodotti da libera installazione (+3,8%) sia da incasso (+1,2%). Tra i segmenti più dinamici: lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie e frigoriferi da incasso. Il Piccolo Elettrodomestico mostra una domanda in aumento (+6,5% a volume), ma un calo del fatturato (-1,9%) a causa del confronto con forti promozioni 2024. In crescita i segmenti robot, friggitrici ad aria, caffè e cura della persona, con l’online a +7,4%.