Neda. L’installazione immersiva di Cristina Rubinetterie

Brera Design District. Il viaggio sensoriale di Elisa Ossino per Cristina Rubinetterie

Nel cuore del Fuorisalone, nello showroom di Cristina Rubinetterie, prende vita Neda, un’installazione immersiva firmata Elisa Ossino Studio. Un progetto visionario che trasforma lo spazio espositivo in un’oasi remota e misteriosa, ispirata alle sorgenti dei Monti Licei, il rifugio mitologico di Zeus bambino. 

Un’esperienza sensoriale tra natura e innovazione

Neda non è solo un’installazione, ma un’esperienza sinestetica che celebra la fusione tra biodiversità e tecnologia dell’acqua. Il visitatore viene accolto in un ambiente pensato per favorire il benessere e la connessione con la natura, attraverso un sapiente equilibrio tra design, funzionalità e sensorialità

Le sedute morbide e avvolgenti, rivestite in tessuti naturali, invitano al rilassamento e alla contemplazione, mentre il fluire dell’acqua, le essenze vegetali e le sfumature cromatiche avvolgenti creano un’atmosfera di armonia e comfort. La temperatura dell’ambiente, studiata per essere mitigata, amplifica ulteriormente il senso di benessere. 

Come racconta Elisa Ossino, designer del progetto: 

Ho concepito Neda come una vera e propria oasi immersiva, distante e misteriosa, rilassante. Vorrei invitare tutti gli ospiti dello showroom di Cristina ad abbandonarsi piacevolmente a un’esperienza di forte connessione con la natura, multisensoriale e sinestetica, contemplando il valore del riavvicinamento a una dimensione di pura armonia

Il design come strumento di benessere

Neda si inserisce perfettamente nella nuova visione di Cristina Rubinetterie, che evolve il suo linguaggio estetico e funzionale per mettere il benessere al centro del progetto. Un concept che si declina anche a livello di immagine di identità aziendale attraverso il passaggio dal giallo iconico, simbolo distintivo del brand al verde per caratterizzare la nuova immagine di Cristina Rubinetterie. Non è solo un cambiamento cromatico, ma il simbolo di una filosofia che guarda oltre il prodotto, ponendo l’accento su un equilibrio tra design, natura e qualità della vita. 

L’installazione diventa così una metafora della nuova direzione intrapresa dall’azienda: creare spazi che non siano solo belli e funzionali, ma che diventino veri e propri rifugi di benessere, in sintonia con la natura e i ritmi del vivere contemporaneo

Al Fuorisalone, Cristina Rubinetterie invita i visitatori a lasciarsi trasportare in questa esperienza di biofilia, design e innovazione, trasformando il concetto di lusso in un viaggio sensoriale autentico. 

Cristina Brera Showroom, via Pontaccio 8-10