Milano Design Week 2025, istruzioni per l’uso

Design Kiosk, Piazza della Scala - Ph. Alessandro Mitola
Dal 7 al 13 aprile Milano diventa capitale mondiale del progetto grazie al Salone del Mobile.Milano e al Fuorisalone: Ambiente Cucina vi accompagna nel percorso

Il conto alla rovescia è cominciato e il fermento per la Milano Design Week 2025 è già più che palpabile. A partire dagli affitti brevi con prezzi triplicati in città e hinterland: a Milano (dati Abitare Co.) il costo medio per una settimana è di € 4.570€ (+199%), con Brera zona più cara a 880€ al giorno in media, Isola più “conveniente” con una media di circa 3.200€ a settimana. Il motore più Mobile che mai? E’ il Salone, in programma dall’8 al 13 aprile, che si riconferma punto di incontro di una filiera strategica, evento chiave per connettersi con i mercati internazionali, hub che dissemina energia vitale in tutta la città. Anche quest’anno, più dello scorso anno, Salone in città: saranno oltre 100 gli showroom dei brand espositori delle Manifestazioni Annuali e di Euroluce che si uniranno, nella guida di Fuorisalone.it, alla grande festa del design, aprendo le porte ai design lover.

Facciamo il punto: a Fiera Milano - Rho sono in programma 4 manifestazioni annuali (Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Workplace3.0 e S.Project ) ma anche Euroluce con 306 espositori e SaloneSatellite con 700 progettisti da 36 Paesi e 20 Scuole e Università di design internazionali. Negli oltre 169.000 mq di superficie espositiva sold out, l’edizione numero 63 del Salone del Mobile.Milano è pronta ad accogliere più di 2.100 espositori, di cui 168 brand per la prima volta al Salone e 91 di ritorno, con una presenza sempre più consistente dall’estero. Stessa tendenza per i decisori, buyer, progettisti, investitori in arrivo a Fiera Milano, Rho da più di 150 Paesi. Un risultato reso possibile grazie all’impegno di Salone nell’ideare format ed esperienze che alimentano processi creativi, visione strategica, modelli di produzione e distribuzione, in un dialogo aperto tra la design industry e l’immaginario dei protagonisti di un Programma Culturale di primissimo piano, volto a stimolare una visione strategica sempre più ampia, multidisciplinare, connessa al futuro.

Anche Ambiente Cucina vi aspetta al Salone del Mobile (Corso Italia, reception pad.9/11. Stand S46) con il numero 285 che racconta l'Italian excellence (leggi un estratto): territori, competenze, cultura, creatività, innovazione ma soprattutto persone. Nelle pagine della rivista si riscopre il valore della condivisione di esperienze e saperi, per analizzare il tema della cura e dell’eleganza, per scoprire che dietro casi di successo molto diversi ci sono tutti quegli ingredienti che definiscono il dna dei nostri brand. Valori trasversali, che accomunano tutta la filiera, che fanno la differenza tra produttori di cucine, arredi, elettrodomestici, componentistica e complementi. Per ogni settore le tecnologie avanzate incontrano la lavorazione artigianale della materia, per continuare a raccontare storie d’eccellenza, per dare vita a progetti con un’anima, per sviluppare soluzioni mai banali, per continuare a esportare in tutto il mondo le migliori creazioni del nostro Paese. Raccontandole nel modo giusto, descrivendone le specificità, mettendole in mostra come accadrà ancora una volta durante la Design Week 2025.

E nel ricco calendario del Fuorisalone? Per orientarsi e avere già un’idea dei place-to-be, sul sito di Ambiente Cucina abbiamo pubblicato tre rassegne: una dedicata agli elettrodomestici, per scoprire qualche anticipazione sulle novità di prodotto e quali eventi propongono i principali brand del settore; una che si concentra sui materiali e sugli accessori, per “toccare con mano” come la ricerca sulla materia vada a braccetto con la progettazione e con la filiera; una che ha come focus la cucina, tra novità di prodotto e rivisitazioni di modelli iconici. Per ogni brand sono indicate le novità, i luoghi e gli orari, con la possibilità di approfondire le segnalazioni negli articoli più ampi che sono contenuti nella sezione dedicata alla MDW. Ambiente Cucina sarà anche presente in veste di media partner all'evento dOT-design Outdoor Texture in programma in Piazza San Marco. Non resta che augurare buon design a tutti!