Ambiente Cucina 285 _Italian Beauty

Vi raccontiamo l'Italian excellence: territori, competenze, cultura, creatività, innovazione ma soprattutto persone. Vi aspettiamo al Salone del Mobile.

ll fascino della storia e della memoria, il rapporto con il territorio e l’unicità del genius loci, il saper fare autentico che deriva dalla conoscenza, la cultura del progetto che si è fortificata nell’affrontare nuove sfide, la capacità di mixare creatività e innovazione, artigianato e industria, di alimentare un approccio tailor made che va oltre la personalizzazione del prodotto. Valori “nascosti”, che spesso non si vedono ma si pesano, pilastri su cui costruire il percorso verso l’eccellenza di un made in Italy che ha fatto conoscere il nostro sistema del mobile nel mondo.

Oggi, in un periodo nel quale è difficile comprendere e quindi schematizzare l’evoluzione dei mercati, la ridistribuzione dei numeri, la linearità degli sviluppi economici, l’attitudine tutta italiana di saper unire approccio umanistico e creatività, capacità di osare e coraggio, è il fulcro sul quale fare sistema. Attraverso l’evoluzione dei processi e delle competenze, grazie a una coerenza di approccio e strategie aziendali, ma anche con la capacità e la flessibilità di cogliere opportunità nuove nel rispetto della propria identità. 

Oggi competere vuol dire saper gestire il doppio binario della qualità sotto ogni aspetto, del miglioramento continuo, della ricerca quotidiana ma allo stesso tempo tenere la mente aperta a connessioni inedite, a contaminazioni virtuose, a spunti provenienti da mondi vicini o solo apparentemente lontani. Ne parliamo proprio su questo numero di Ambiente Cucina, riscoprendo il valore della condivisione di esperienze e saperi, per analizzare il tema della cura e dell’eleganza, per scoprire che dietro casi di successo molto diversi ci sono tutti quegli ingredienti che definiscono il dna dei nostri brand. Valori trasversali, che accomunano tutta la filiera, che fanno la differenza tra produttori di cucine, arredi, elettrodomestici, componentistica e complementi. Per ogni settore le tecnologie avanzate incontrano la lavorazione artigianale della materia, per continuare a raccontare storie d’eccellenza, per dare vita a progetti con un’anima, per sviluppare soluzioni mai banali, per continuare a esportare in tutto il mondo le migliori creazioni del nostro Paese. 

Raccontandole nel modo giusto, descrivendone le specificità, mettendole in mostra come accadrà ancora una volta durante la Design Week 2025. Quando, per un attimo, questi valori si potranno toccare con mano, quando gli incontri occasionali alternati a quelli programmati arricchiranno il bagaglio di ciascuno, quando tutti vorranno, almeno per un attimo, far parte dell’Italian Excellence.

Leggi un estratto

Ambiente Cucina vi aspetta al Salone del mobile.
Corso Italia, reception pad.9/11. Stand S46

Cover Shade Lab di Lube