Si chiama Bigfoot® Chianti il modulo cantina a scomparsa di Protek®, nato per rispondere con stile e intelligenza al bisogno di coniugare estetica, funzionalità e ottimizzazione dello spazio. Si tratta infatti di un contenitore d'arredo intelligente, che si rivela solo quando serve, per poi scomparire all'interno di una parete. Pensato per ambienti ridotti, ma - grazie alla sua eleganza - anche per locali raffinati e ampi, Bigfoot® Chianti si rende ideale per appartamenti in città, suite d’hotel o seconde case, integrandosi perfettamente anche nei contesti più esclusivi. Merito delle sue finiture curate, della tecnologia silenziosa e fluida, e di un’architettura modulare che scompare quando non la cantinetta non serbe, per poi riemergere come una sorpresa.
All’interno, quattro eleganti mensole accolgono bottiglie da esposizione – vini rossi o etichette che non richiedono refrigerazione; sono inoltre previsti una mensola per ordinare calici e un cassetto a chiusura ammortizzata per gli accessori da degustazione. La possibilità di integrare luci LED, prese elettriche e una serratura elettronica aggiunge ulteriore valore a un oggetto che è, prima di tutto, un'esperienza. La motorizzazione opzionale, gestibile via telecomando o App, completa l’opera.

Disponibile nelle versioni Architectural (per rivestimenti in cartongesso) e Interior (per boiserie o pannelli rigidi), Bigfoot® non necessita di concessione edilizia, semplificando l’integrazione in fase di progetto o ristrutturazione. Può essere incassato a parete o installato come elemento autoportante, portando con sé tutta la sapienza del Made in Italy in termini di design e ingegneria. Invisibile e pratico, Bigfoot® Chianti appartiene collezione Protek®+Design, la serie che offre soluzioni inedite e all’avanguardia che permettono l'ottimizzazione dello spazio domestico, ridefinendo architettonicamente gli interni dal punto di vista estetico e funzionale. Protek ha ottenuto - nel 2013 - il marchio rilasciato dal Forest Stewardship Council ® (FSC) e la certificazione per la produzione di controtelai contenenti legname certificato PEFC ™. Da maggio 2022, Protek ha ricevuto la conformità alla normativa ISO 14001:2015 (Sistema di Gestione Ambientale), a cui fa seguito l’ottenimento del certificato "Zero Emission Company", conferito in seguito al raggiungimento della neutralità carbonica per l’anno solare 2022.