Il tema del lavaggio integrato è sempre più attuale ed evoluto e si traduce in macchine per lavare che "scompaiono" dentro le basi o in armadiature specializzate. E se le lavastoviglie a incasso sono ormai un concetto scontato, la novità riguarda soprattutto la lavanderia.
Diverse aziende produttrici si sono ingegnate per celare, dentro ai mobili per cucina, non solo lavatrici e asciugatrici, ma anche portabiancheria e tutto quel che serve per creare zone "laundry" contenute e funzionali.
Apriamo questo numero proprio con il progetto di un mini-loft su due livelli, dove la lavanderia è stata inserita all’interno di un arredo cucina su misura, dentro un’armadiatura-ripostiglio adiacente alla scala.
Una vetrina di soluzioni con zone "laundry" efficienti e lavastoviglie a incasso completa l'excursus nel "nuovo mondo" del lavaggio integrato.
Scopri lo speciale sul nuovo e-magazine gratuito Ambiente Cucina Project n. 50
Nei precedenti numeri di Ambiente Cucina Project:
- Ambiente Cucina Project n. 49 - rubinetti, lavelli & more
- Ambiente Cucina Project n. 48 - nuovi standard in cottura
- Ambiente Cucina Project n. 47 - degustazione quotidiana
- Ambiente Cucina Project n. 46 – aperture nascoste
- Ambiente Cucina Project n. 45 – materiali, alta tecnologia
- Ambiente Cucina Project n. 44 – sistemi di contenimento
- Ambiente Cucina Project n. 43 – sistemi aspiranti
- Ambiente Cucina Project n. 42 – soluzioni eco
- Ambiente Cucina Project n. 41 – love cooking
- Ambiente Cucina Project n. 39/40 – super material
- Ambiente Cucina Project n. 38 – pareti intelligenti
- Ambiente Cucina Project n. 37 – tecno-bellezza
- Ambiente Cucina Project n. 36 – progetti fuori schema
- Ambiente Cucina Project n. 35 – anteprima Eurocucina 2014
- Ambiente Cucina Project n. 34 – il giardino del gusto