Interzum 2025: innovazione sostenibile

Innovazioni funzionali e design intelligente protagonisti ad Interzum Colonia

Con oltre 1.600 espositori da 57 paesi e circa 60.000 visitatori professionali provenienti da 148 nazioni, Interzum 2025 ha riaffermato il proprio ruolo di piattaforma leader a componentistica di design. Dal 20 al 23 maggio, Colonia si è trasformata in un crocevia internazionale di materiali innovativi, componenti intelligenti e tecnologie sostenibili.

"Rethinking Resources": il filo conduttore della trasformazione

Tema centrale dell’edizione 2025 è stato Rethinking Resources: Circular and Bio-based Solutions, che ha ispirato espositori e visitatori a riflettere sul futuro dell’industria all’insegna della sostenibilità. Dai pannelli in fibre recuperate ai sistemi di riciclo dello zinco, l’approccio circolare è stato il vero protagonista della fiera.

Un punto d’incontro per il settore globale

Le tre aree espositive – Function & Components, Materials & Nature e Textile & Machinery – hanno offerto una panoramica completa sulle novità del mercato. In particolare, il settore Function & Components ha messo in mostra componenti tecnici e soluzioni meccaniche che combinano design, ergonomia e innovazione funzionale. Le novità esposte hanno testimoniato come l’arredamento moderno punti su modularità, efficienza dello spazio e automazione intelligente, rispondendo alle esigenze di ambienti domestici e lavorativi sempre più flessibili.

Il segmento Materials & Nature ha avuto come grande protagonista la sostenibilità applicata ai materiali, con un focus su superfici decorative, legni tecnici, rivestimenti e nuovi materiali bio-based. Le soluzioni presentate hanno evidenziato un forte impegno verso la circular economy, senza rinunciare ad alta qualità estetica e sensoriale.

I settori Function & Components e Materials & Nature rappresentano oggi i pilastri dell’innovazione nel mondo del mobile, dove la funzionalità incontra il rispetto per le risorse naturali. L’edizione 2025 di Interzum ha dimostrato che è possibile coniugare design, performance e sostenibilità in soluzioni concrete, pronte per il mercato globale.

Interzum Award 2025

Tra i momenti più attesi, l’Interzum Award ha premiato 66 progetti su 146 candidature, con 12 riconoscimenti “Best of the Best”.

La nuova categoria “Rethinking Resources” ha messo in luce soluzioni capaci di unire estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Tra i vincitori:

  • Häfele SE & Co KG con Dynamic Living, un modulo abitativo flessibile e sostenibile.
  • The Vita Group con Vita Advanced, un materasso ecologico e pronto per l’eco-design del futuro.
  • Forbo Flooring B.V. con Furniture Linoleum, superficie naturale priva di pigmenti artificiali.

I prodotti premiati del settore Function & Components dimostrano l’evoluzione verso componenti intelligenti e multifunzionali, capaci di migliorare la vivibilità degli spazi attraverso soluzioni tecniche raffinate ma intuitive.

Prodotti premiati – Best of the Best:

  • Julius Blum GmbH – PLICOBOX
    Un sistema di contenitori pieghevoli pensato per l’area living. Grazie alla base pieghevole, all’assemblaggio senza utensili e a un design contemporaneo, PLICOBOX offre una soluzione salvaspazio, facile da trasportare e adatta alla produzione su scala industriale.
  • Arturo Salice S.p.A. – Exedra2
    Un sistema motorizzato di ante a scomparsa: le ante scorrono silenziosamente all'interno del mobile, senza guide visibili, offrendo un’estetica pulita e massima flessibilità d’uso per ambienti residenziali e contract.

Le proposte del settore Materials & Nature esemplificano come la materialità sostenibile non sia più un vincolo, ma una leva creativa per l’interior design contemporaneo.

Connessioni reali

Il ricco programma eventi, tra cui gli Interzum Trend Forums e l’Interzum Product Stage, ha approfondito temi chiave come i materiali biocircolari, il Digital Product Passport e le strategie per l’eco-innovazione.

L’area interattiva #ILoveMyinterzum ha favorito lo scambio e il networking in un clima informale, rafforzando il senso di comunità tra i professionisti del settore.

Interzum tornerà a Colonia dall’11 al 14 maggio 2027, confermando il proprio impegno a guidare la transizione verso un futuro dell’arredamento più sostenibile, intelligente e globale.