Tecnologia take it easy

L’innovazione guida la ricerca, ma una tecnologia esasperata può spaventare, per questo è fondamentale raccontarla attraverso funzionalità e design rassicuranti

La tecnologia negli elettrodomestici di oggi è pensata per semplificare la vita quotidiana, non per complicarla. Ogni novità ha infatti l'obiettivo di farci risparmiare tempo, energia e fatica e non deve essere percepita come qualcosa riservato a pochi esperti, ma come un aiuto concreto alla portata di tutti. Proprio perché la tecnologia può far paura a chi non la conosce bene, è importante raccontarla nel modo giusto. Parlare di elettrodomestici non significa usare termini complicati o spiegare funzioni tecniche in modo astratto, ma mostrare con esempi concreti come questi strumenti migliorano la vita di tutti i giorni. In fondo, la tecnologia più utile è quella che si dimentica mentre la si usa, perché lavora in silenzio al nostro fianco. E raccontarla con chiarezza e umanità è il primo passo per farla entrare serenamente nelle nostre case.

Airforce, sogno nel cassetto

Piano cottura aspirante dotato di comando touch a led, intuitivo e funzionale, che scompare quando non è attivo e integra il controllo completo sia delle zone di cottura che dell’aspirazione attraverso un unico slider. Innova Visio di Airforce grazie al posizionamento verticale del motore sul retro, rende completamente funzionante e funzionale il primo cassetto della base che lo ospita. Disponibile anche nella versione Petra con vetro e veletta di aspirazione Full-Matte in grado di offrire facilità di pulizia e una resistenza ai graffi maggiore.

Bora, performance professionali

Design curato e facilità d’uso caratterizzano Bora X Bo, forno a vapore dotato di tecnologia professionale per uso domestico. Facile da usare come uno smartphone grazie al display touch di grande formato, può essere combinato con il cassetto multiplo. È possibile scegliere tra varie funzioni di cottura: manuale, automatica e numerosi programmi speciali. Bora X Bo si comanda tramite un display tattile orientabile grazie a un sistema di sensori a risposta rapida ed è predisposto per la connessione W-Lan.

Electrolux, dialogo efficiente

Progettato per chi cerca precisione e sicurezza in cucina, il piano a induzione 700 SenseBoil (EIS82453IZ) di Electrolux introduce una gestione intelligente dell’ebollizione. Il sensore integrato nelle zone di cottura Infinite è in grado di rilevare le vibrazioni generate dall’acqua in fase di ebollizione, intervenendo in autonomia per regolare la potenza e prevenire fastidiose fuoriuscite dalla pentola. La tecnologia Hob2Hood® consente un dialogo automatico con la cappa, adattando la potenza di aspirazione al reale bisogno, senza interventi manuali.

Falmec, oltre la cappa

Spazio è una cappa progettata per sfruttare in modo intelligente lo spazio ma allo stesso tempo in grado di offrire funzionalità aggiuntive. È infatti dotata di porte USB e prese elettriche con ‘vista inferiore’ che consentono di ricaricare device elettronici come tablet, smartphone e averli sempre a portata di mano, e un supporto ‘porta tablet’ per consultare in modo pratico e veloce qualsiasi applicazione. La cappa Falmec incorpora il sistema Circle.Tech che consente all’aria in uscita di diffondersi in modo uniforme ed essere efficacemente filtrata da una serie di filtri che avvolgono il motore.

Hisense, pizza facile a casa

Il forno multifunzione HO66F Pizza Chef di Hisense, realizzato in collaborazione con il maestro pizzaiolo Gino Sorbillo, è dotato di tecnologie avanzate. Con la modalità Pizza Pro raggiunge i 350 °C e cuoce una pizza in 3 minuti e mezzo, la funzione Air Fry consente di gustare cibi croccanti senza aggiungere olio. Il forno regola automaticamente temperatura e, calcolando il tempo di cottura a seconda del peso, scegliendo tra 21 programmi automatici. Dotato di Wi-Fi integrato e compatibilità con l’app ConnectLife.

LG, una finestra sul forno

La tecnologia InstaView dei forni da incasso LG permette con due tocchi di vedere all’interno evitando di aprire la porta durante la cottura. I quattro vetri che compongono lo sportello sono perfettamente isolanti e rendono questi forni sicuri, oltre che funzionali. La qualità dei materiali garantisce inoltre resistenza, durabilità e una facile manutenzione. Numerosi i programmi di cottura: da quella tradizionale, con ventola o statica, alla cottura a vapore, passando per l’originale modalità sottovuoto fino alla frittura ad aria.

Miele, tasti intuitivi

Il piano cottura Miele KM 7678 FL Nero è caratterizzato da una superficie full surface e tasti intuitivi su scala numerica, oltre al riconoscimento automatico della pentola e la connessione automatica con la cappa Miele. È dotato di funzione Stop&Go, con la quale è possibile abbassare al livello di potenza 1 tutte le zone cottura contemporaneamente e con un unico tasto. Grazie alla funzione Tenere in caldo le pietanze restano alla temperatura di consumazione.

Samsung, torre di controllo domestica

Intelligenza Artificiale, schermi interattivi e controllo vocale, la nuova gamma di frigoriferi Bespoke AI di Samsung è dotata di display interattivo che assicura un’esperienza di utilizzo come quella di uno smartphone. Collegato alla rete internet, il display AI Home del frigorifero funziona come “torre di controllo” delle attività di casa. Per una cena svuotafrigo è sufficiente navigare sullo schermo selezionando gli ingredienti a disposizione per avere indicazioni sulla preparazione, è poi possibile inviare la ricetta al proprio forno Samsung connesso, con le relative modalità di cottura.

Siemens, sensori intelligenti

iQ700 è un piano a induzione con cappa integrata di Siemens con funzionalità tecnologicamente molto avanzate ma di facile utilizzo. Sensor climateControl, ad esempio, misura l’intensità del vapore e rileva i fumi di cottura per ottimizzare automaticamente la circolazione dell’aria e regolare automaticamente il livello di potenza. Dual lightSlider blu, invece, controlla le impostazioni delle zone di cottura in modo intuitivo semplicemente scorrendo il dito sul piano cottura. Il nuovo rivestimento Diamond Protect aumenta la resistenza della superficie dei piani cottura proteggendola da possibili danni superficiali.

The Galley, tutto in uno

Un’unica postazione centrale per preparare, cucinare, servire, intrattenere e lavare, una stazione di lavoro multifunzionale e bella da vedere, una macchina efficiente per limitare al minimo i movimenti e gli spostamenti. The Galley comprende due diversi livelli che raccolgono strumenti come taglieri, scolapasta e scolapiatti che ottimizzano lo spazio e consentono a più persone di lavorare contemporaneamente senza interferenze. È realizzata a mano con materiali di alta qualità, come l’acciaio inox marino AISI 316L, il noce nero americano, il bambù, e il composito di legno di grafite che la rendono adatta per un uso continuo e durare nel tempo. The Galley offre anche una linea di rubinetti da cucina, denominata The Galley Tap® con eleganti finiture in PVD.

Unox Casa, dimensione digitale

La nuova Unox Casa App è l’estensione digitale del potenziale del forno SuperOven. Disponibile in molteplici lingue, la nuova app permette di gestire e monitorare il proprio forno a distanza, in qualsiasi momento e da qualunque luogo. L’app si articola in tre sezioni: le prime due accessibili ai clienti Unox Casa attraverso il collegamento del proprio SuperOven permettono di monitorare in tempo reale l’attività del forno e creare da remoto i propri programmi di cottura, inviarli al forno e ritrovarli salvati nel suo pannello digitale, la terza sezione, aperta a tutti, offre una collezione di ricette create da chef Unox e chef stellati internazionali.