Come ogni anno, Csil presenta il "Rapporto" di previsioni sul settore dell’arredamento in Italia per il triennio 2021-2023. Nel Rapporto anche una prima sintesi sull'andamento 2020

È stato pubblicato il Rapporto di Previsioni Csil sul Settore dell’arredamento in Italia 2021-2023, di cui pubblichiamo una sintesi.

L'economia mondiale 2020

Nel 2020 l’economia mondiale registra uno shock dovuto allo scoppio della pandemia da Covid-19. L’emergenza sanitaria e le connesse misure di contenimento hanno generato una recessione globale, che non ha precedenti storici per ampiezza e diffusione rispetto alla quale gli scenari di ripresa sono molto incerti. Si prevede una riduzione in termini reali del PIL mondiale del 4,4% a sintesi di andamenti eterogenei tra i Paesi: i mercati emergenti dovrebbero sperimentare una performance meno negativa di quella dei paesi avanzati. Tra le economie ad alto reddito si stima che, in generale, l’effetto complessivo della pandemia negli Stati Uniti sia stato minore che in Europa, nonostante il notevole numero di contagi. Lo stimolo fiscale e monetario (superiore a quello attivato durante la crisi del 2008) ha fortemente supportato la domanda, che ha visto anche una ricomposizione della spesa delle famiglie (passando da intrattenimento, turismo e trasporti, ad altri settori quali i prodotti tecnologici e spese per la casa). In Europa, la pandemia ha avuto impatti economici differenti nei diversi Paesi, e anche le prospettive di ripresa variano notevolmente a seconda del grado di diffusione del virus, del rigore delle misure di sanità pubblica adottate per contenerlo, della composizione settoriale delle economie nazionali e dell'intensità delle risposte politiche nazionali. La Cina, grazie alla crescita dell’industria, sarà l’unica tra le grandi economie a chiudere l’anno con il segno positivo seppure a un tasso molto inferiore rispetto alle attese pre-Covid. All'estremo opposto, le prospettive economiche sono peggiorate notevolmente in India, ancora impegnata a cercare di tenere sotto controllo la pandemia e che dunque sperimenterà una tra le peggiori recessioni. Anche in molti altri mercati emergenti, le prospettive continuano a rimanere precarie. Per il commercio mondiale di manufatti, che già aveva dato segnali di rallentamento nel 2019 a causa delle tensioni commerciali, si prospetta una chiusura d’anno con una flessione di oltre l’8%.

Lo scenario globale mostrerà un rimbalzo nel 2021 e la crescita proseguirà anche nel biennio successivo. La crescita sarà dunque generalizzata a tutte le principali economie dagli Usa alla Cina ai paesi dell’Unione Europea, ma tali scenari sono soggetti a un grado eccezionalmente elevato di incertezza. La pandemia potrà anche rivelarsi un acceleratore di processi di delocalizzazione di ritorno, contribuendo ad accrescere progressivamente il ruolo del mercato interno nei vari Paesi e nelle macro-aree di prossimità. Permangono tuttora diversi fattori di rischio, non solo strettamente legati all’evoluzione della pandemia e ai progressi nei vaccini e nelle cure ma anche alla resilienza dei sistemi economici e a ulteriori fattori di incertezza geo-economica (ad es. tensioni USA-Cina, Brexit…).

Il Settore del mobile in Italia nel 2020

Per l’Italia i dati di contabilità nazionale confermano che il PIL reale italiano scenderà di circa il 10% nel 2020. La spesa delle famiglie è prevista in flessione di oltre il 10% nel 2020, come pure gli investimenti in macchinari e attrezzature come pure nelle costruzioni.

Nel 2021, un sostanziale effetto di rimbalzo dovrebbe sostenere la crescita dell’attività economica prevista al 4% sebbene indebolita dalla recente riacutizzazione della pandemia e dall'irrigidimento delle misure di contenimento. A fronte di consumi in ripresa ma su ritmi insufficienti a riportare la spesa delle famiglie sui livelli pre-Covid, dato il deterioramento dei redditi e della ricchezza e l’atteggiamento cauto dei consumatori con una propensione al risparmio in crescita che si protrarrà nel medio periodo, saranno gli investimenti a rappresentare il principale volano di ripresa, favoriti dall’arrivo dei fondi europei focalizzati su transizione green, innovazione, digitalizzazione e automazione per accelerare i processi di trasformazione già in atto.

Le previsioni 2021-2023

Previsioni CsilIl 2021 sarà un anno carico di incertezze nel quale una domanda potenziale estera in crescita potrà sostenere nuovamente le esportazioni italiane (poco meno del 3% in termini reali) e anche il mercato interno riprenderà a crescere (+2.9% in termini reali) ma permarranno elementi di debolezza, derivanti molto probabilmente dalla persistenza delle misure di contenimento della pandemia anche nella prima parte del 2021. La Legge di Bilancio per il 2021 prevede la conferma del Bonus mobili con le stesse modalità e una spinta positiva proverrà anche dagli investimenti residenziali, oltre che dagli incentivi attivati nel 2020 con il Superbonus al 110%.

Il valore della produzione in termini reali aumenterà quindi del 3% a prezzi costanti. Si stima che i consumi di mobili si rafforzeranno nel corso del biennio successivo a un tasso medio annuo del 4.7%, trainati dalla ripresa degli interventi di riqualificazione edilizia e dalla maggior attenzione per l’ambiente domestico, diventato anche luogo di lavoro e di studio.

Un buon uso dei fondi del Next Generation EU dovrebbe fornire un ulteriore forte impulso agli investimenti pubblici e privati. Il rimbalzo interesserà in modo differenziato i diversi prodotti che fanno riferimento all’aggregato del mobile. Allo stato attuale però, si ritiene che la ripresa del settore del mobile avverrà a ritmi insufficienti a consentire il recupero totale nel 2021-22 di quanto perso nel 2020, dato il deterioramento di redditi e ricchezza e l’atteggiamento prudente dei consumatori che si protrarrà nel medio periodo. Si ritiene probabile, dunque, che si debba attendere il 2023 per avvicinarsi ai livelli precedenti la pandemia.

Per gli approfondimenti: ‘Rapporto di Previsione sul Settore dell’arredamento in Italia 2021-2023’, Ed. dicembre 2020, Csil.