MADE, il nuovo visual di Doimo Cucine

Acronimo di MAstery + DEsign, MADE è il nuovo visual di Doimo Cucine, brand in continua evoluzione, ma sempre fedele alla propria identità e ai propri valori fondanti

Doimo Cucine nasceva nel 1994 e aveva già chiaro un obiettivo: affermarsi come specialista del mondo cucina. Per questo l’azienda ha adottato, fin da subito un approccio basato sull’ascolto, grazie al quale poter anticipare le necessità dei fruitori, di chi, l’ambiente cucina l’avrebbe vissuto. Questa filosofia ha guidato l'azienda in percorso di crescita ed evoluzione costante, ma sempre nel rispetto dei propri valori; un percorso di miglioramento continuo, che ha condotto l'azienda ad espandersi in oltre 40 paesi nel mondo, rimanendo fedele alla propria identità, ma dimostrandosi capace di esplorare nuove strade. Oggi Doimo Cucine presenta MADE un nuovo statement che sintetizza in un unico concetto la sua essenza, che unisce la cura artigianale, l’innovazione progettuale e la ricerca estetica. In questa visione integrata, Doimo Cucine fonde due dimensioni: MASTERY, che induca la tecnica, la competenza e il sapere fare, a supporto degli addetti ai lavori; DESIGN, che appartiene alla sfera dell’estetica e dell’emozione, capace di affascinare e coinvolgere chi vive la cucina. Con l’acronimo MADE – MAstery + DEsign, l’azienda racconta in modo chiaro e unitario la propria doppia anima. MADE diventa così il fulcro di una comunicazione coerente e versatile, rafforzando la sua posizione quale specialista del mondo cucina.

Doimo Cucine: il Progetto D12 si connota per le ante D12 spesse 12 mm e realizzate con un’anima in alluminio

MADE, OVVERO MASTERY + DESIGN

Mastery

Per Doimo Cucine, mastery non significa solo “essere esperti”, ma è la capacità di dominare tutti gli aspetti produttivi, le complessità tecniche e progettuali per creare ogni ambiente senza compromessi. Insieme all’esperienza l’azienda viene guidata dalla tradizione del proprio territorio, dalla passione che si trasmette attraverso le generazioni e dall'innovazione continua che per i professionisti diventa garanzia di affidabilità e supporto costante. In questo modo Doimo Cucine è il partner ideale che mette a disposizione tutta la sua esperienza per trasformare ogni idea in una realtà concreta.

Design

È l’arte dell’azienda di realizzare cucine non solo funzionali, ma opere di estetica e bellezza. ‘Design’ per il brand significa che la cucina diventa un’estensione dello stile di chi la vivrà e della propria personale visione del bello. Un luogo che alimenta emozioni e momenti speciali, un luogo che ‘nutre l’anima’. Ricordiamo che All-ArounD – attraverso cui la nuova creatività si esprime - è un sistema che era stato concepito proprio con l’intento di dare forma alle emozioni, generando infinite ispirazioni e soluzioni su misura, con un approccio umano e sostenibile, che rappresenta uno stile di vita, in cui la cucina arricchisce il quotidiano.

Progetto D12 di Doimo Cucine: il piano-tavolo e le basi a giorno in Impiallacciato Premium olmo Michelangelo

Da sempre ci siamo impegnati perché il saper fare diventasse il nostro tratto distintivo rendendoci specialisti nel nostro settore. Una competenza costruita nel tempo, fatta di precisione, affidabilità, rigore e costante ricerca verso il miglioramento", dichiara Ester Vian, Responsabile Marketing di Doimo Cucine. "Qualità per noi imprescindibili, che definiscono il nostro modo di essere e di lavorare, consentendoci di affrontare ogni sfida, tecnica o progettuale, senza compromessi. Di trasformare ogni idea in una realtà concreta.

Doimo Cucinr, Progetto D12: vista dell'isola e del blocco colone che nasconde una cambusa con winery

"Per chi sceglie una cucina Doimo Cucine - continua Ester Vian - questo significa poter contare su una garanzia di eccellenza e su un interlocutore che domina e risponde con proattività alle complessità tecniche. Per i dealer e i professionisti, vuol dire avere al fianco un partner solido, capace di offrire supporto continuo, mettendo a disposizione tutto il proprio know-how per dare forma anche alle sfide più originali e audaci. Tutto questo parla della nostra maestria (MAstery). Dall’altro lato poi c’è il DEsign, che per noi è molto più di una forma. È espressione, linguaggio. È un modo per raccontare chi siamo. Attraverso il design emergono gusti, stili, abitudini. Nascono ambienti su misura, capaci di riflettere esigenze reali e personalità autentiche", conclude Ester Vian. "Grazie alla gamma ampissima di soluzioni, materiali, colori e finiture del sistema All-arounD diamo forma ad ambienti in cui il progettista può esprimere la propria creatività e chi li sceglie può ritrovarsi, riconoscersi. Quando queste due anime, MAstery e DEsign, si incontrano, nascono i nostri progetti, dalla precisa identità e riconoscibili.

Doimo Cucine, Progetto 12:l'ambiente cambusa e winery