Nonostante i fattori congiunturali e le crisi geopolitiche, nell'esercizio 2024 BSH ha registrato una solida crescita in un mercato altamente competitivo: il dato è emerso nell’annuale conferenza di bilancio del marchio, che ha dichiarato di aver realizzato nel 2024 un fatturato di 15,3 miliardi di euro, registrando una crescita del 3% rispetto all'anno precedente, pari al 7,5% al netto degli effetti valutari. Il gruppo ha investito in ricerca e sviluppo il 5,5% del fatturato (835 milioni di euro), destinato a tecnologie all'avanguardia. Ottimismo per l’esercizio in corso: “Il nostro successo – ha dichiarato il ceo Matthias Metz - si basa sull'uso mirato dei nostri molteplici punti di forza per differenziarci in modo netto dalla concorrenza. Un fattore decisivo è la passione, l'impegno e la forza innovativa dei nostri collaboratori, senza i quali questo successo non sarebbe possibile. Insieme stiamo attivamente dando forma ai mercati del futuro”.
Focus sui mercati in espansione
Nel mercato in crescita del Nord America (USA/Canada), BSH ha aumentato le vendite di quasi il 3% guadagnando quote, grazie all’ampliamento del portfolio con prodotti mirati al mercato locale. In Europa, le vendite hanno subito una lieve flessione (-2%). Nel mercato tedesco c’è stato un bilanciamento grazie al guadagno di quote di mercato nel settore del built-in. In Austria, Paesi Bassi e Uk si è registrato un aumento delle vendite. La Regione della Grande Cina ha registrato un moderato calo delle vendite del -4,5%, dovuto agli effetti valutari negativi e al significativo indebolimento dell'economia cinese: BSH rimane comunque il più grande produttore di elettrodomestici non cinese in Cina. Un fattore di successo fondamentale è stata l’eccellente crescita delle vendite di quasi il 14% nella Regione dei Mercati Emergenti (Europa dell'Est, Medio Oriente e continente africano), con una crescita significativa soprattutto in Turchia, Medio Oriente, Africa e India.

Investimenti strategici sui mercati chiave
BSH è riuscita a contribuire allo sviluppo dei mercati chiave, ampliando la sua rete di centri esperienziali e di design con i marchi Bosch, Gaggenau e Thermador nel mercato nordamericano: dopo Miami e Houston nel 2024, seguiranno altre sedi a Washington D.C. e Beverly Hills. In Cina, BSH ha celebrato nel giugno 2024 il suo 30° anniversario di ingresso sul mercato e ha aperto il Centro Globale di Ricerca e Sviluppo e del Talent Center a Nanchino che promuove l'innovazione a livello globale e investe in figure altamente specializzate. La significativa presenza sul territorio e i rapporti consolidati con dealer e partner locali si integrano con la strategia di BSH nel campo dell'intelligenza artificiale. Grazie all'IA i consumatori e i business partner beneficiano di una presenza più forte del marchio, di una comunicazione ad hoc, di analisi ottimizzate dei feedback dei clienti, di supply chain più flessibili e di costi di magazzino ridotti.
Crescita delle principali famiglie di prodotto
Nel 2024 BSH è tornata a crescere nella grande maggioranza dei settori. Il comparto del Lavaggio (+4,1%) e del Customer Service (+5,2%), con la sua gamma completa di servizi, hanno evidenziato uno sviluppo positivo. Anche i comparti delle Lavastoviglie (+3,2%) e dei Piccoli elettrodomestici hanno registrato una crescita significativa nell'ultimo anno (+5,5%). Un leggero calo delle vendite nel 2024 si è registrato solo nel comparto Cottura, ovvero i forni (-4,6%) e i piani di cottura (-1,3%), e del Freddo (-0,4%). Ciò è dovuto principalmente al continuo calo della domanda di elettrodomestici da incasso.

Quando il lavoro pionieristico diventa uno standard
Nel 2024, BSH ha definito nuovi standard, abbinando esperienze di prodotto eccezionali, innovazioni all'avanguardia e qualità affidabile: questa strategia proseguirà anche nel 2025. La serie Expressive del marchio Gaggenau, lanciata in aprile 2025, ridefinisce il concetto di cucina di lusso. Il nuovo standard Matter rivoluziona la casa intelligente e anche in questo campo BSH ricopre un ruolo pionieristico. All'IFA 2024 di Berlino l’azienda ha presentato il primo elettrodomestico al mondo compatibile con Matter: questo frigorifero combinato XXL estremamente efficiente, prodotto nello stabilimento di Giengen nel Baden- Württemberg, sarà disponibile da aprile e potrà essere collegato in rete con elettrodomestici di altri produttori. Entro il 2025, tutti i frigoriferi BSH presenti sul mercato statunitense saranno compatibili con Matter.
Prodotti e processi di produttivi sostenibili
L’azienda continua a investire in una produzione sostenibile, offrendo ai consumatori prodotti e servizi innovativi per uno stile di vita attento alle risorse. La Green Collection di Bosch è in questo senso all'avanguardia: i frigo-congelatori combinati Bosch prevedono materiali costruttivi a ridotto impatto di CO2, in alcuni casi addirittura a impatto zero, e materie prime a base biologica per ridurre l'impronta di carbonio degli apparecchi di oltre il 50%. BSH si impegna anche nella riduzione dei rifiuti microplastici. Ad esempio, i filtri microplastici installabili a posteriori catturano fino al 97% delle particelle rilasciate, mentre il programma microplastico scaricabile gratuitamente e installabile nelle lavatrici predisposte riduce l'abrasione delle fibre dei vestiti fino al 30%.